TV226

 

TEATRO COMUNALE
Giuseppe Verdi
 

Un Viaggio chiamato Teatro

Il 24 Ottobre  con una presentazione  prestigiosa si inaugura la ventiseiesima  Stagione Artistica

Ventisei anni in cui l’attività teatrale – che nel tempo si è allargata con la programmazione di molteplici attività come i concerti di musica classica dell’orchestra del Teatro Verdi e Le Lezioni di Canto Lirico attraverso l’ Accademia Internazionale.

 e “Musica domani” , iniziativa dedicata ai giovani studenti dei Conservatori nata da un anno La programmazione Artistica pur mantenendo una sua identità ben precisa ha continuato ad evolversi attraverso lo sguardo attento e vigile ai mutamenti della società, alle esigenze di un pubblico appassionato e curioso, al nascere e l’alternarsi sulla scena di nuovi linguaggi e nuovi artisti.

Il 2021-2022 è anche l’anno della rinascita e della consacrazione dell’attivita’ Culturale che colloca il Teatro Verdi nella categoria (Teatri di Rilevante Interesse Culturale) ìn questi ventisei anni di  attività, e diventato centro di Arte e di Culrura della provincia di Mantova.

Forse è per questi motivi e per il lavoro svolto che possiamo constatare l’incoraggiante risposta del nostro pubblico che è in costante aumento nonostante la complessità di una proposta sempre di elevata qualità artistica ma non sempre scontata, che vede alternarsi in scena artisti riconoscibili ad altri meno popolari ma altrettanto interessanti ed innovativi.

Possiamo dire che il nostro lavoro miri a creare uno spettatore che vada a teatro per il piacere del teatro e non esclusivamente legato al nome di maggiore richiamo in cartellone. Uno spettatore che creda nel potere del teatro, nella sua funzione civica e sociale, che sappia fare di ogni stagione teatrale, a volte più soddisfacente a volte meno , un piccolo tesoro da portarsi dietro. Un’esperienza.

Ci auguriamo che le nostre proposte possano ancora una volta e sempre di più incuriosirvi, stimolarvi, appassionarvi; sicuri di aver lavorato con attenzione e scrupolo, consci della responsabilità che un teatro ha nei confronti del suo pubblico e dei più giovani chiamati con sempre maggiore insistenza e forza ad essere non solo spettatori e consumatori passivi dei prodotti che gli si offrono.

Il teatro è ancora e sarà sempre un porto franco, un luogo in cui potersi esprimere, confrontarsi e vivere emozioni condivise, reali.

Regalate ai vostri figli o ai vostri nipoti un invito a Teatro, per alcuni non sarà il regalo più atteso ma magari, nel tempo, scopriranno quanto sia stato prezioso.

Ringraziamo tutti gli artisti che animeranno il nostro palcoscenico  per la loro disponibilità e simpatia.

Un particolare segno di gratitudine va’ all’Amministrazione Comunale della Citta’ di Curtatone per la sensibilita’’ dimostrata ancora una volta verso le alte vette dell’ Arte e della Cultura

Buon teatro a tutti

Il Direttore Artistico M° Daniele Anselmi

 

Cal.asrt.212W"Associazione Culturale Antikitera-ETS"  

sede legale: via Martiri di Belfiore, 1- 46010 San Silvestro di Curtatone.

sede operativa: Largo Mons. Luigi Martini, 1 - Via Caduti sul Lavoro 4610 Levata di Curtatone MN

C.F.93077750201      

RUNTS.55655

www.associazioneculturaleantikitera.it

info@associazioneculturaleantichitera.it

info@pec.associazioneculturaleantikitera.it

IBAN:   IT37W0707657610000000253553  

BIC:      ICRAITRRTWO

Sito realizzato da Bortolotti dr. Franco 

tel.3474722039

 

 

La scelta di destinare il 5x1000 non comporta oneri aggiuntivi all’atto della compilazione della propria dichiarazione dei redditi. Cerca sul tuo modello (730, CUD, Unico) il riquadro “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF”, firma e inserisci il nostro Codice Fiscale:93077750201.

Può essere una goccia nel mare, ma è anche vero che il mare è pieno di gocce.

 

Riproduzione vietata per i contenuti presenti su questo sito